Premio De Sanctis Europa
Nel 2021 in occasione del decennale del Premio De Sanctis La Fondazione ha istituito – in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e l’Istituto italiano di cultura – un nuovo riconoscimento dal titolo Premio De Sanctis Europa che verrà assegnato ogni anno a personalità della cultura europea che eccellono nel campo artistico, umanistico e scientifico.
La giuria del Premio è composta da Giorgio Ficara (Presidente), Nadia Fusini, Raffaele La Capria, Raffaele Manica, Giacomo Marramao, Massimo Onofri, Raffaello Palumbo Mosca, Elisabetta Rasy.
La prima edizione del Premio si articola attraverso due cerimonie separate.
La prima cerimonia si è tenuta a Roma l’8 giugno 2021 al Palazzo della Farnesina alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale Luigi Di Maio. Il premio è stato assegnato al maestro Riccardo Muti e alla scienziata Fabiola Gianotti.
La seconda cerimonia si è svolta il 28 ottobre 2021 presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Bruxelles Francesco Genuardi. Sono stati premiati la direttrice d’orchestra italiana Speranza Scappucci, il pittore e scultore tedesco Anselm Kiefer, lo scrittore e saggista francese Philippe Forest, lo storico e archeologo belga David Van Reybrouck.
Fabiola Gianotti
Premio De Sanctis Europa “a una grande italiana nel mondo”

© Todd Rosenberg Photography
Riccardo Muti
Premio De Sanctis Europa “al genio e all’arte italiana”

© Dario Acosta
Speranza Scappucci
Premio De Sanctis Europa “alla tecnica, alla determinazione e alla passione”

© Francesca Mantovani
Philippe Forest
Premio De Sanctis Europa “alla straordinaria eleganza della sua prosa”

© Atelier Anselm Kiefer
Anselm Kiefer
Premio De Sanctis Europa “ad uno dei massimi artisti viventi”

© Frank Ruiter
David Van Reybrouck
Premio De Sanctis Europa “a uno scrittore, a un filosofo, a un visionario”